Questa scala di valutazione permette di determinate eventuali disturbi ansiosi e depressivi.
Una scala per valutare la tua percezione e gestione dello stress di fronte a degli eventi imprevisti e delle nuove situazioni.
Un questionario che permette di valutare l’impatto del lavoro sulla tua salute.
Un test di riferimento per valutare la presenza e la gravità dei sintomi depressivi.
Valuta il tuo livello generale di sonnolenza e il suo impatto sulla tua vita quotidiana.
Il test HIT6 permette di valutare l’impatto dell’emicrania sulle attività quotidiane.
La scala GDS permette di valutare la presenza e il livello di depressione negli adulti.
La scala di YBOCS permette di valutare la gravità e la frequenza di un DOC.
Il questionario di Maudsley MOCI permette di autovalutare i disturbi ossessivi complusivi.
Il questionario della preoccupazione di Penn State valuta la propensione a preoccuparsi.
Questo questionario misura la gravità e l'impatto della Sindrome delle Gambe senza Riposo.
Questa scala permette di valutare lo stato depressivo nelle persone anziane.
Questa scala é in grado di rilevare e valutare i disturbi associati alla depressione.
La scala della depressione di Hamilton valuta la gravità dei sintomi dello stato depressivo di un paziente.
Il test permette di individuare i disturbi dell'attenzione e dell’ iperattività negli adulti.